Sito Web: www.vocidelpasubio.it
Il Coro Voci del Pasubio si è costituito nel 1964 ad Isola Vicentina.
In questi 40 anni di attività canora ha avuto modo di portare le proprie esecuzioni in molte regioni del Nord e del Centro Italia nonché in Paesi dell’Europa.
Nel frattempo, ha curato due incisioni dal titolo “Alle montagne e alla nostra gente” ed “In…canto”.
L’avvento, nel Gennaio 2001, alla direzione del gruppo corale del M° Mario Marchesi (già consigliere regionale dell’A.S.A.C. e cittadino onorario per meriti culturali di Altavilla Vicentina), ha mutato il repertorio prettamente popolare sostituendolo con un filone personalizzato, lontano dalle origini, mai tuttavia disdegnate, dove trovano spazio brani più moderni, armonizzazioni e composizioni dello stesso direttore, con soluzioni espressive che più appagano non solo il desiderio di rinnovamento ma anche la giovane età dei nuovi coristi.
Le novità repertoriali, infatti, hanno fatto sì che diversi giovani si siano avvicinati al Coro trasformandolo in una delle più fresche realtà canore del Vicentino.
Ciò ha permesso al direttore di lavorare su voci molto motivate creando così una vocalità più incisiva e convincente. A sottolineare il grande impegno del Coro è giunta nel 2004 anche, in occasione del 40le di fondazione, una pubblicazione musicale del M° Marchesi con l’autorevole prefazione del M° Bepi De Marzi e l’ammissione al Concerto finale di gala del III Festival della Coralità veneta presso il Teatro sociale di Rovigo, competitivo agli effetti del conferimento del “Gran Premio” del Festival.
Nel Maggio 2005 il coro Voci del Pasubio parteciperà, quale ospite fuori concorso ed in rappresentanza dell’ A.S.A.C. Regione Veneto, al concerto finale del 40° Concorso Nazionale Corale “Città di Vittorio Veneto”. Relazione sull’attività canora Il Coro Voci del Pasubio di Isola Vicentina è una realtà in crescita votata alla continua e costante ricerca di nuovi spazi verso i quali aprirsi: spazi in cui si presenta sempre fiero della propria provenienza e portando alto il nome della Comunità da cui trae la propria linfa vitale.
Al tempo stesso, però, non si dimentica delle sue origini: infatti, esso persevera nell’organizzazione di varie manifestazioni e partecipa ad altre.
Tutto ciò al sommo scopo di riunire le genti sotto l’universale linguaggio della Musica e dell’espressione corale. Infatti, il Voci del Pasubio si impegna costantemente a mantenere vive iniziative culturali del proprio Paese e nel contempo conserva i contatti con i Cori amici che invita e da cui viene invitato.
La stagione canora scorsa si è rivelata molto fruttuosa anche grazie al rinvigorito impegno dei coristi e del M° Mario Marchesi. Numerosi i Concerti sia dentro che fuori Provincia nonché all’estero. Annualmente il Coro Voci del Pasubio organizza una Rassegna che giungerà nel 2005 alla sua 20a edizione e un Concerto di Natale, – 4a edizione nel 2005- che viene dedicato alla raccolta fondi per l’Associazione “il Volo” di Padova per la lotta contro le malattie reumatiche dei bambini.
Ogni due anni, viene organizzato in Settembre un Concerto per la “Città della Speranza” per beneficenza.
Questo è quanto il Coro Voci del Pasubio di Isola Vicentina umilmente porta avanti nel suo cammino nella convinzione che un buon Coro non debba solamente dedicarsi alla musicalità ma anche ad un interessato impegno culturale.