Arte, luci, suggestioni, natura, visioni; un balzo spazio-temporale nell’epoca che ha regalato alla società “l’ultima sfavillante avanguardia del Novecento”: gli anni ’60 ed i suoi movimenti controculturali.
I ragazzi de Il Faro Psych Fest hanno una pulsante consapevolezza della contemporaneità e hanno voluto cogliere, con il loro impegno, la loro voglia e le loro competenze, una sfida. Hanno individuato un piccolo paese, Isola Vicentina, e hanno deciso di dimostrare che le cose in grande si possono fare anche lì. Hanno scelto una location immensamente bella, quella del parco di Villa Cerchiari, sfruttando così la suggestività di un posto fino a quel momento poco valorizzato. Da lì un susseguirsi di idee ed intuizioni ha portato alla realizzazione di una rassegna artistico-musicale che ha coinvolto alcune tra le più promettenti band del panorama neo-psichedelico.
Il Faro Psych Fest crede nell’importanza della cultura, della musica, dell’arte in ogni sua espressione. Vede la riqualificazione degli spazi come un’opportunità, nel contesto di un tessuto urbano in trasformazione. La provincia di Vicenza, così come l’Italia e l’Europa, si configura come una rete brulicante di idee, di creatività ed energia collegate in un tutt’uno.